valcenoTrek.it               Trekking nell'Appennino Parmense e ( poco!) oltre. 
.Home Page

Home Page | Escursioni Val Ceno | Escursioni Val Parma | Gallery Foto | GPS | Links


"I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi"

(Goethe)
 

s

Escursioni Guidate
in Val Taro e Val Ceno

www.trekkingtaroceno.it

Chiesa Barigazzo

Monte Sillara

Pozzolo

Ultimo Aggiornamento
10/03/2017

 

 

contatore

Benvenuti in ValCenoTrek.it

Questo sito è frutto  della mia passione per la montagna e le escursioni in genere nel territorio della Provincia di Parma.
Il suo scopo è di far condividere le mie esperienze al visitatore, offrendogli la possibilità di trovare spunti interessanti per qualche escursione sulle montagne dell'
Appennino Parmense e nella Valle del  Ceno in particolare.
Per chi non è  portato per le "sudate" questo sito potrà fungere da libro "da sfogliare" per navigare in modo riposante, attraverso le immagini, nei posti da me visitati.

New
   
11/10/2015 Aggiunto a Val Ceno l'escursione Al Monte Orocco da Fornolo.
22/09/2015 Aggiunto a Val Ceno l'escursione Anello del M. Penna da Rifugio Faggio 3 Comuni.
11/09/2015 Aggiunto a Val Ceno l'escursione Al Monte Gottero da P.so della Cappelletta.

25/06/2015

Aggiunto a Val Ceno l'escursione Alle Cascate del Pessola da Contile.

20/05/2015

Aggiunto a Val Ceno l'escursione Al Monte Lama dai Terruzzi.

12/06/2015

Aggiunto a Val Parma l'escursione  Anello dai Lagoni

09/05/2015

Aggiunto a Val Ceno l'escursione  La Via degli Abati da Groppallo a Bardi

01/05/2015

Aggiunto a Val Ceno l'escursione  DAl Pizzo d'Oca da Monastero

20/03/2015

Aggiunto a Val Ceno l'escursione  Al Monte Cassio da Cassio Parmense

06/03/2015

Aggiunto a Val Ceno l'escursione  Al Monte Prinzera e Rocca Galgana
  Le Escursioni.

Le escursioni e gli itinerari di trekking sono suddivisi, a seconda del territorio dove sono stati svolti, in due categorie: Val Ceno e Val Parma e Cedra.
Nella Val Ceno sono anche compre le escursioni nelle valli limitrofe: Taro, Pessola, Mozzola, Noveglia, Nure e valli adiacenti del Piacentino.
Gli itinerari della Val Parma comprendono in particolare escursioni svolte nel: Parco dei Cento Laghi, crinale dell'Appennino Parmense in generale.
Per ogni itinerario è disponibile una scheda che comprende: caratteristiche tecniche, cartografia, altimetria, visualizzazione tracce in VirtualEarth e GoogleEarth, galleria foto, scheda in PDF riassuntiva, tracce e Waypoints rilevati con GPS e liberamente scaricabili.
La descrizione degli itinerari fa riferimento ai tempi di percorrenza dei vari tratti. Naturalmente i tempi sono molto  soggettivi (la mia è una camminata "lenta"), dipendenti dalla stagione e dalle proprie capacità. In alternativa si è cercato di riportare il dislivello complessivo del percorso compresi gli eventuali saliscendi e la distanza totale da percorrere (i dati sono stati rilevati con GPS e quindi sono sufficientemente affidabili).

 
 I Sentieri

La sezione Sentieri offre una serie di informazioni sulla sentieristica del nostro Appennino gestita dal CAI. I dati di ciascun sentiero (se non percorsi personalmente e interamente) sono stati desunti dal sito web dei sentieri della Regione Emilia Romagna e integrati con informazioni fornite dalla sezione CAI di Parma.

 
  Le Foto

Le foto sono tutte scattate durante la stessa escursione che illustrano, con le condizioni atmosferiche "disponibili" al momento e molto spesso con il "fiato corto", pertanto non hanno nessuna pretesa se non documentare i momenti e i luoghi dell'escursione.  Il commento della foto, quando presente, descrive il punto da cui è stata scattata.
Una sezione apposita contiene una serie di gallerie fotografiche tematiche sui vari luoghi visitati, e le gallerie di foto delle escursioni non registrate con GPS.
Tutte le foto sono coperte da
 copyright "Giorgio Tanzi", possono però essere liberamente utilizzate senza scopo di lucro indicando il nome dell'autore.

 
 Raccomandazioni

Tutti gli itinerari sono state verificati personalmente. Tuttavia, data la natura mutevole della montagna, le indicazioni devono essere considerate puramente indicative. Si raccomanda pertanto di acquisire informazioni sulla reale percorribilità di un itinerario nei luoghi e modi più opportuni al fine di evitare spiacevoli situazioni.
Il responsabile di www.valcennotrek.it declina qualsiasi responsabilità riguardo eventuali malaugurati incidenti che potrebbero accadere percorrendo gli itinerari descritti sul proprio sito. Declina altresì qualsiasi responsabilità per differenze eventualmente riscontrate rispetto a tali descrizioni, riguardanti alterazioni dello stato dei suddetti percorsi.
Ricorda inoltre che tutte le valutazioni circa le difficoltà delle escursioni, riportate sul proprio sito, sono prettamente soggettive. In montagna, per motivi esclusivamente personali, ciò che è estremamente facile per qualcuno, potrebbe essere estremamente difficile per altri e viceversa. Quindi, durante le escursioni, sta al buonsenso di ciascuno di coloro che ci leggono, decidere quando e se proseguire o meno.

 

 

Home Page

Info@valcenotrek.it
Risoluzione video consigliata 1024x768 pixel 24 bit color - Testato con: IE 7.0 - by Giorgio Tanzi 2008-2015